Il recupero dati non è un'attività che riguarda unicamente gli hard disk: anche i server, infatti, possono averne bisogno. Si tratta, come è facile immaginare, di un'operazione importante e alquanto delicata, anche perché i server costituiscono la parte principale delle infrastrutture di rete. In quanto tali, pur essendo sottoposti a una manutenzione costante e accurata, possono avere a che fare con malfunzionamenti o guasti tali da causare perdite di file o, comunque, da impedire la possibilità di accedervi. Si possono considerare i file come dei sottosistemi informatici tramite i quali i dati vengono elaborati così da garantire ai clienti un servizio logico e fisico.
Nel mondo di oggi, è quasi inconcepibile non avere un proprio indirizzo di posta elettronica. Non è più solo questione di tenersi in contatto con amici e parenti, ma è diventato un comodissimo mezzo di comunicazione e di informazione. Mantenere i contatti con la banca, l'avvocato, il commercialista, il CAF, l'assicuratore, il medico, è oggi molto più facile e veloce.
Senza contare il fatto che tutto rimane correttamente archiviato e può essere ripreso e riletto tutte le volte che si vuole. Inoltre, senza un indirizzo e-mail non ci si può registrare a Facebook, Twitter, You Tube.
Altri articoli...
Pagina 1 di 140
I PIU' LETTI
- ERW: il lanciatore per aircrack su Windows
- WEP crack sniffer
- WPA crack facile con SPOONWPA
- Analisi del traffico wireless con wireshark
- Connettersi ad una rete WiFi non protetta
- Antenna esterna sul Notebook
- Antenna bi-quad
- Tutorial Linux BackTrack
- Flash Fonera DD-WRT con estrema facilità
- Parabola USB WiFi