Cerca
Risultati della ricerca
-
WPA crack con CUDA (nVidia)
Categoria: Home/Wardriving
Ecco la traduzione del tutorial trovato sul forum di Linux Back Track 4 per cracckare con il Cuda delle schede nvidia le password wpa. Questo permette di utilizzare il processore delle schede video ...Sabato 16 Maggio 2009 -
Auguri WiFi-ITA!!!
Categoria: Notizie/News
... a tutto lo staff, per annunciare che a breve ci saranno 3 importanti novità: _ restyling grafico del sito e del forum con migliore organizzazione dei contenuti, _ inserirò i miei ultimi tutorial ...Mercoledì 11 Marzo 2009 -
Personalizzare il CD/USB Linux BackTrack 3
Categoria: Home/Area Linux
Questa guida a molti di voi potrà sembrare ovvia e scontata, ma può essere utile a chi non si era posto il problema sino ad adesso. Grazie a questa guida potrete personalizzare a piacimento la vostra ...Mercoledì 30 Luglio 2008 -
ERW: il lanciatore per aircrack su Windows
Categoria: Home/Wardriving
... In questo video c'è un tutorial su come fare per il cambio driver... http://it.youtube.com/watch?v=xjVBtHYmRmA Una volta che abbiamo installato i driver adatti passiamo a adoperare il "lanciatore ...Lunedì 16 Giugno 2008 -
Principali settaggi per la configurazione WiFi su Linux
Categoria: Home/Area Linux
Siccome ho riscontrato dal forum che molte persone sono in difficoltà nel settare le periferiche, soprattuto WiFi in ambito Linux, pubblico questa guida redatta da DrPepperONE, che ringrazio molto perchè ...Mercoledì 04 Giugno 2008 -
Il WiFi su Linux con i driver di Windows
Categoria: Home/Area Linux
Ho riscontarato sul forum un problema abbastanza comune, per cui mi è sembrato utile, creare questo tutorial...ovvero: Dobbiamo fare funzionare una periferica WiFi su Linux, ma non esistono i driver? ...Domenica 02 Marzo 2008 -
Installare Linux BackTrack 3 su USB
Categoria: Home/Area Linux
L’installazione della BT3 avviene esclusivamente sotto Windows, quindi non è necessario fare passaggi complicati o partizionare manualmente la pendrive. Sostanzialmente ciò che ci serve è questo: ...Giovedì 28 Febbraio 2008 -
Configurazione di AirSnarf su Linux BackTrack 3
Categoria: Home/Area Linux
In questo tutorial verrà spiegato come configurare al 100 % Airsnarf. Mah...Cos’è Airsnarf??? Airsnarf è stato sviluppato e rilasciato per dimostrare la vulnerabilità intrinseca degli hot-spot. ...Domenica 24 Febbraio 2008 -
Installare Linux Backtrack 3 sull' EeePC
Categoria: Home/Area Linux
Ho deciso di scrivere questo breve tutorial per tutti quelli che, come me, hanno incontrato problemi nell’installare Linux BackTarck 3 sulle più disparate SD tramite il procedimento standard. Installare ...Lunedì 04 Febbraio 2008 -
Modding Fonera: raffreddiamola! v.2
Categoria: Home/Modding USB/PCMCIA/AP
In questo tutorial vedremo come modificare la fonera, togliendo il dissipatore standard che possiede e montandone uno migliore con l'ausilio di una ventolina per il ricircolo dell'aria MATERIALE OCCORRENTE: ...Sabato 02 Febbraio 2008 -
Il P2P di opere protette rimane illegale
Categoria: Notizie/News
... diffusione di informazioni sul peer-to-peer, comprensive di guide e tutorial e tuttalpiù shortcut per scaricare client dedicati. Quei siti, ed è questa la sostanza della decisione, non ...Sabato 26 Gennaio 2008 -
Configurazione di Kismet su Linux BackTrack 3
Categoria: Home/Area Linux
Questa semplice guida ci spiegherà la configurazione di KISMET nell'utilizzo della distro linux BackTrack 3. Anche perchè se prima questo software poteva dare dei problemi di stabilità, questi sono ...Domenica 30 Dicembre 2007 -
Installare Kismet su Linux Ubuntu
Categoria: Home/Area Linux
In questa guida vedremo come installare il miglior scanner di reti disponibile per linux (kismet) sul sistema operativo Ubuntu (versione 7.10). Ricordo che dopo averlo installato, kismet deve anche ...Domenica 23 Dicembre 2007 -
Emulare Linux Backtrack 3 su VMWare
Categoria: Home/Area Linux
Ecco una guida dettagliata su come emulare Linux BackTrack 3 sulla piattaforma VMWare. Sia chiaro che questa versione è ancora una beta, in fase di test e con molti bug noti. Nulla che comunque che ...Sabato 15 Dicembre 2007 -
Configurare le periferiche LAN/WiFi su Linux BackTrack
Categoria: Home/Area Linux
Questa guida dettagliata ci mostrerà come impostare in maniera permanente i parametri di connessione lan o wifi sulla nostra amata Back|Track2. Come configurare una connessione ad un Access Point ...Venerdì 12 Ottobre 2007 -
Installare Aircrack-ptw su Linux BackTrack 2
Categoria: Home/Area Linux
Con questa guida vedremo come installare aircrack-ptw su Linux BackTrack 2 Final. Per chi non lo sapesse, aircrack ptw, è una nuova relase si aircrack-ng, molto più funzionale e rapida. PROCEDURA ...Mercoledì 26 Settembre 2007 -
Installare Linux BackTrack 2 su USB
Categoria: Home/Area Linux
Ecco una guida relativamente semplice che vi permetterà di installare la nostra Linux BackTrack 2 su una chiavetta USB. L’installazione della BT2 avviene esclusivamente sotto Windows, quindi non è ...Lunedì 10 Settembre 2007 -
Controllo del Pc tramite PDA WiFi
Categoria: Home/Test
... versioni per tutte le piattaforme: Windows Linux Mac Windows CE (per palmari) Symbian (per cellulari) In questo tutorial collegherò un palmare con sopra Windows Mobile 5 al mio portatile. Allora, ...Giovedì 23 Agosto 2007 -
Creare un router-firewall da un vecchio PC
Categoria: Home/Area Linux
Avete un vecchio computer (vecchio anche di una decina di anni) abbandonato in soffitta e volete rottamarlo? NON LO FATE!!! Oppure: Avete rotto e si è rotto il vostro router e non volete comprarne ...Giovedì 23 Agosto 2007 -
Emulare Linux BackTrack 2 su Ubuntu
Categoria: Home/Area Linux
Con questa piccola guida nella quale cercherò di illustrarvi come far partire la magnifica Live di Linux BackTrack2 da UBUNTU mediante Virtual Machine. QUESTA OPERAZIONE CI CONSENTIRA': -di poter usare ...Giovedì 23 Agosto 2007
I PIU' LETTI
- ERW: il lanciatore per aircrack su Windows
- WEP crack sniffer
- WPA crack facile con SPOONWPA
- Connettersi ad una rete WiFi non protetta
- Analisi del traffico wireless con wireshark
- Antenna esterna sul Notebook
- Tutorial Linux BackTrack
- Antenna bi-quad
- Flash Fonera DD-WRT con estrema facilità
- Parabola USB WiFi