TRASFORMARE UNA VECCHIA STAMPANTE DI RETE IN UNA PIU' MODERNA STAMPANTE DI RETE WIFI
In questa guida rendiamo la nostra stampante di rete (quella con la porta ethernet) in una più comoda stampante wifi!
Quello che ci serve oltre alla stampate di rete, è un sempliec access point!
Per questa guida ho usato:
-
Lexmark e352dn
-
Usr 5461 con ddwrt
-
Windows XP
Per rendere la stampante di rete bisogna far si che abbia un indirizzo ip della stessa classe della rete! Per impostare un indirizzo di rete fisso alla stampante, non posso aiutarvi più di tanto! Dipende dalla stampante… quindi vi rimando al suo manuale!
Ipotizziamo la più classica delle configurazioni dove la nostra rete sia del tipo 192.168.1.0/24 :
Router 192.168.1.1
Pc1: 192.168.1.2 - Pc2: 192.168.1.3 - Pcn: 192.168.1.xxx
Stampante_eth: 192.168.1.250 (indirizzo libero scelto arbitrariamente)
Per rendere la stampante wifi abbiamo bisogno di un ap che faccia un bridge tra il nostro ruoter e la stampante! A questo punto colleghiamo l’ap via ethernet e procediamo…
Utilizzando ddwrt la configurazione dell’ap è la seguente:
Se la nostra rete è criptata ricordiamoci di inserire la pass nella sezione Wireless Security
Scegliamo un indirizzo ip libero della nostra rete da assegnare all’ap; io ho scelto 192.168.1.101 e dopo aver configurato netmask e gateway correttamente ho salvato!
Adesso accantoniamo momentaneamente l’ap e procediamo con l’installazione della stampante sui computer che necessitano di stampare
Da Stampanti e fax, aggiungiamo una nuova stampante
Selezioniamo Stampante di rete e andiamo avanti…
…inseriamo l’indirizzo ip della stampante…
…cliccando su “Disco driver” e poi su “Sfoglia” selezioniamo la cartella (se è condivisa evitiamo di copiare i file su ogni computer) dove abbiamo salvato i driver della stampante…
…se serve impostiamola come predefinita e abbiamo concluso!
Non ci resta che collegare con un cavo ethernet, la stampante all’ap e se tutto è andato lisco…la stampa è servita!
Saluti
CEkkimetro
(*)Per maggiori informazioni consultate il forum
www.wifi-ita.com/forum
< Prec. | Succ. > |
---|
Articoli simili
Non ci sono corrispondenze
I PIU' LETTI
- ERW: il lanciatore per aircrack su Windows
- WEP crack sniffer
- WPA crack facile con SPOONWPA
- Analisi del traffico wireless con wireshark
- Connettersi ad una rete WiFi non protetta
- Antenna esterna sul Notebook
- Antenna bi-quad
- Tutorial Linux BackTrack
- Flash Fonera DD-WRT con estrema facilità
- Parabola USB WiFi